Anpi Roma,
morto il
partigiano
Primo De Lazzari
Aveva 90 anni

E' morto oggi a Roma
il partigiano Primo De Lazzari.
Lo fa sapere, in una nota, l'Anpi di Roma che
esprime il suo cordoglio
alla famiglia.
Nato a Mestre il 23 giugno 1926, De Lazzari era un giornalista,
Nato a Mestre il 23 giugno 1926, De Lazzari era un giornalista,
dirigente della
Fgci e poi dell'Anpi. Col
nome di battaglia
di "il Bocia" era stato giovanissimo Partigiano combattente
nella Brigata Garibaldi "Erminio Ferretto". Dopo la
Liberazione
De Lazzari, ricorda l'Anpi,
ha fatto parte della Direzione
della Federazione Giovanile Comunista Italiana e
fu segretario regionale della Fgci per il
Veneto. È stato
anche vicepresidente dell'Anpi di Venezia.
Redattore capo della rivista culturale "Conoscersi", è stato uno
dei
redattori della rivista dell'Anpi "Patria indipendente" ed ha
scritto numerosi saggi sulla guerra di iberazione in Italia e
all'estero, a
cominciare da quello, uscito nel 1977,sulla
Resistenza Cecoslovacca. Nel
1981, De Lazzari ha pubblicato
con l'editore Teti una storia di Curiel
intitolata "Eugenio Curiel.
Al confino e nella
lotta di liberazione". Con l'editore Mursia
ha stampato, nel 1996,
una
"Storia del Fronte della Gioventù nella Resistenza".
Di De Lazzari,
con prefazione di Arrigo Boldrini è
uscito nel 2003 "Le SS italiane", a cui ha fatto seguito nel 2008,
introdotto da Massimo Rendina, "Ragazzi
della Resistenza".